Per il Corso di Laurea in CIVILTA’ E LINGUE STRANIERE MODERNE LT è previsto che …
- NEW: con delibera del Consiglio di Corso in data 27/1/22 è stabilito che a partire dalla coorte di studenti immatricolati nell’a.a. 2020-21 (prima sessione di laurea valida luglio 2023) la frequenza dei due corsi Infopatente e Bibliopatente base erogati su EduOpen sia parte integrante obbligatoria della stesura dell’elaborato di laurea finale e concorra all’attribuzione dei relativi CFU.
- Per gli studenti precedentemente immatricolati indipendentemente dalla sessione di laurea la frequenza dei corsi resta consigliata ma facoltativa e sempre abbinata alla possibilità di conseguimento dei punti tesi finalizzati al miglioramento della media ponderata come indicato qui al punto 4.
- I due corsi base a iscrizione libera possono essere svolti in qualsiasi momento del percorso di studi, si consiglia comunque di svolgerli entro il secondo anno e non troppo a ridosso della fase di scrittura della tesi
- La frequenza del corso di approfondimento Bibliopatente avanzato è consigliata ma facoltativa per tutti gi studenti ed abbinata, previo superamento di verifica finale individuale, all’attribuzione di punti di arrotondamento del voto di uscita nei termini indicati a seguire:
- … gli studenti che supereranno la valutazione finale dei corsi con esito almeno sufficiente (votazioni a partire da 60/100) avranno diritto a un punto di merito per l’arrotondamento in positivo del punteggio assegnato dalla Commissione di Laurea all’elaborato finale mentre …
- … in caso di valutazione della verifica uguale o superiore a 85/100 saranno assegnati dalla Commissione due punti di arrotondamento sulla valutazione dell’elaborato e quindi sul punteggio di laurea.
- I punti di merito maturati grazie allo svolgimento dei corsi saranno cumulati con il punteggio comunque assegnato dalla Commissione al valore dell’elaborato finale concorrendo quindi ad arrotondare in positivo il voto di uscita in 110esimi.
- Le verifiche per l’attribuzione dei punti tesi al momento si svolgono via rete con sorveglianza svolta via Teams. In caso di problemi tecnici potranno essere svolte su richiesta dello studente presso l’ufficio.
- Gli attestati finali validi ai fini del punti tesi saranno solo quelli emessi a partire da Febbraio 2020 a seguito di verifica individuale in aula o via web con valutazione individuale: gli studenti che hanno svolto la verifica finale prima di febbraio 2020, se intenzionati a riscattare i punti-tesi aggiornando la validità del proprio attestato, possono ripetere la sola verifica finale del corso accordandosi con il referente e sempre entro le scadenze fissate per tutti gli studenti vedi https://dusicdigilab.unipr.it/quando-si-svolgono-i-corsi-scadenze-validita/
- Non è più necessario presentare in segreteria tra i documenti per la laurea alcun attestato relativo ai corsi.
- Per gli studenti immatricolati a partire dall’a.a. 2020-21 tutti gli attestati (Infopatente e Bibliopatente ed eventuale attestato facoltativo emesso dopo il superamento della verifica individuale) dovranno essere conservati fino all’inserimento su Esse3 della domanda di conseguimento titolo (accessibile dal terzo anno di corso) e caricati nell’apposita area Allegati predisposta. La valutazione in punti percentuale della verifica finale abbinata ai punti tesi sarà anche inviata per conoscenza dal referente ai docenti relatori, si consiglia in ogni caso di salvare l’attestato finale su smartphone per averlo a disposizione in sede di laurea
- Compatibilità dei corsi con soggiorni Erasmus: si specifica che la frequenza dei corsi è possibile anche durante soggiorni Erasmus in quanto non si tratta di corsi facenti parte dell’offerta formativa istituzionale che prevedano esami di profitto con CFU indipendenti.
Per il nuovo Corso di Laurea in BENI ARTISTICI LIBRARI E dello SPETTACOLO (cod. 3060) è previsto che …
- per gli studenti immatricolati a partire dall’a.a. 2021-22 (prima sessione di laurea valida luglio 2024) la frequenza dei due corsi Infopatente e Bibliopatente su EduOpen sia parte integrante obbligatoria della stesura dell’elaborato di laurea finale e concorra all’attribuzione dei relativi CFU, vedi https://corsi.unipr.it/it/cdl-bas/tesi-di-laurea-prova-finale
- per gli studenti precedentemente immatricolati indipendentemente dalla sessione di laurea la frequenza dei corsi resta consigliata ma facoltativa e non abbinata a punti o CFU
- I due corsi base a iscrizione libera possono essere svolti in qualsiasi momento del percorso di studi, si consiglia di svolgerli in ordine logico prima possibile ed entro il secondo anno di corso e non a ridosso della fase di scrittura della tesi di laurea
- la frequenza del corso Bibliopatente avanzato è facoltativa e non abbinata a punti o CFU, si consiglia la frequenza di questo corso soprattutto a chi intende proseguire gli studi iscrivendosi a una laurea specialistica o è interessato in particolare all’ambito dei beni librari. Al momento non è prevista una verifica finale individuale.
- Per gli studenti del corso gli attestati dei corsi Infopatente e Bibliopatente dovranno essere conservati fino all’inserimento su Esse3 della domanda di conseguimento titolo (accessibile dal terzo anno di corso) e caricati nell’apposita area Allegati predisposta.
- Compatibilità dei corsi con soggiorni Erasmus: si specifica che la frequenza dei corsi è possibile anche durante soggiorni Erasmus in quanto non si tratta di corsi facenti parte dell’offerta formativa istituzionale che prevedano esami di profitto con CFU indipendenti.
Per gli studenti del Dottorato di ricerca in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche il completamento del percorso base (EduOpen) + BIBLIOPATENTE2 (Elly) è abbinato dal 2019 a 3 CFU facoltativi da spendersi nell’ambito di quelli previsti per le abilità informatiche. Gli studenti del dottorato possono scegliere se iscriversi ad uno o più di uno dei 3 corsi, per 1 CFU per ciascun corso da spendersi tra quelli previsti per le abilità informatiche.
I corsi possono essere svolti in qualsiasi momento del percorso di studi e non prevedono esercitazioni obbligatorie in aula.
per tutti gli altri Corsi di Laurea i corsi su Eduopen e il corso avanzato su Elly possono essere svolti su base facoltativa su libera scelta dello studente