In generale si consiglia di …
- … frequentare il percorso base su eduOpen (INFOPATENTE+BIBLIOPATENTE) prima possibile e non oltre l’inizio del terzo anno della laurea triennale
- … svolgere il corso avanzato facoltativo BIBLIOPATENTE2 durante il terzo anno di corso ma non troppo a ridosso della tesi
- … svolgere i corsi PRIMA di eventuali soggiorni Erasmus, in modo da poter sfruttare meglio le biblioteche delle Università straniere, ottimizzando il tempo di permanenza all’estero anche in funzione della stesura dell’elaborato finale
- Gli attestati intermedi e l’attestato finale con valutazione emessi a partire dal 2019 di tutti i corsi una volta conseguiti non hanno scadenza.
- Gli attestati precedenti al 2019 non sono più validi.
Indicazioni specifiche per i corsi di studio interessati
→ In specifico per gli studenti dei CdL in Civiltà e Lingue Straniere Moderne e Beni Artistici Librari e dello Spettacolo che si limitano a svolgere solo i corsi base su EduOpen, obbligatori per il completamento dei 6 CFU abbinati alla tesi e non abbinati a punti, gli attestati dovranno essere caricati su Esse3 entro le scadenze previste dalla segreteria centrale per la compilazione delle domande online come indicato sul sito DUSIC
→ Per gli studenti di Lingue che vogliono svolgere anche il corso facoltativo bibliopatente avanzato ai fini del conseguimento dei punti tesi questo corso va invece completato ALMENO 2 MESI PRIMA DELLA SESSIONE DI TESI. I corsi base dovranno quindi essere stati svolti precedentemente.
Attenzione quindi in questo caso a prevedere i tempi di svolgimento con un certo margine di anticipo rispetto ai termini massimi di scadenza anche per garantirsi la possibilità di ripetere la verifica in caso di mancato superamento.
CALENDARIO COMPLETAMENTO CORSO AVANZATO per il CdL Lingue:
Sess. straord. AUTUNNO 2025 -> entro 15 agosto 2025
Sessione DICEMBRE 2025 -> entro 15 ottobre 2025
Sess. straord. MARZO 2026 -> entro 15 gennaio 2026
Sessione LUGLIO 2026 -> entro 15 maggio 2026
La verifica potrà svolgersi anche qualche settimana dopo i termini di scadenza in base al numero di prenotazioni: per la validità ai fini del conseguimento dei punti tesi fa fede la data di superamento del corso avanzato e non quella di superamento effettivo della verifica finale.
Le prenotazioni per la verifica potranno essere inserite su Elly nell’apposita sezione solo dopo il completamento del corso bibliopatente avanzato inviando al tutor l’attestato conseguito. Il tutor abiliterà l’accesso all’area di prenotazione in cui scegliere tra le date possibili.
→ Per gli studenti del nuovo corso di laurea LM in Storia, critica e linguaggi delle arti e dello spettacolo il corso Bibliopatente avanzato avrà natura obbligatoria per il conseguimento dei CFU abbinati alla stesura della tesi di laurea ma senza obbligo di superamento della verifica finale e l’attestato emesso su Elly a fine corso dovrà essere caricato su Esse3 entro le date previste dalla segreteria didattica per la compilazione della domanda online, come per i corsi base previsti per la laurea triennale.